ultracks ha scritto:
Bypassabile premendo (CTRL ALT) STAMP sulla tastiera mentre è aperta la foto intera e poi incollandola in un programma di grafica a piacere.
Tornando al discorso di base, ci sarebbero siti come DeviantART che permettono di assegnare il watermark gigante semitrasparente ad una o più opere pubblicate da un certo utente. I watermark sono anche rimovibili all'istante se l'autore vuole levarli. Un sito del genere però permette ciò perché le foto lì sono archiviate in spazi pubblici personali (tipo Flickr) che ognuno si gestisce come meglio crede e dove può operare direttamente. Questa variante del watermark standardizzato ma liberamente inseribile/rimovibile è quindi un discorso inapplicabile ad un sito come TMfoto dove il controllo e il caricamento delle foto avviene per mezzo dello staff. Sarebbe eventualmente possibile inserire nella maschera di caricamento la possibilità per l'autore di scegliere tra watermark gigante semitrasparente, watermark nell'angolo e - perché no? (per chi vuole) - assenza watermark. Ciò però causerebbe ulteriore carico di lavoro allo staff che dovrebbe stare lì anche a mettere il watermark corretto ad ogni foto.
Ciao Federico, guarda, se si applicasse il metodo dell' "insalvabilità " dei file sarebbe già tutto di guadagnato. Poi, se uno agisce secondo il metodo da te descritto (tasto "stamp/Rsist") deve essere proprio un bello st.....
Comunque sia il file che si ottiene tramite questo procedimento è alquanto deteriorato e di una risoluzione davvero infima che se si pubblicasse su una rivista, non è proprio il massimo... potrebbe anche andare
Altra cosa, che Gabriele non ha specificato inizialmente, e di cui tu proprio qui sopra parlavi: su Airliners.net l'utente che va ad effettuare l'upload, dopo aver inserito tuttii dati relativi alla foto, come ultima cosa sceglie se inserire il watermark o no. Nel caso scelga di inserirlo, gli appaiono delle opzioni tipo: posizione del watermark: alto, centrato, in basso; tipo di watermark: faint, very faint.
Nel caso anche noi decidessimo di adottare un watermark simile, potremmo farlo come quelli di Airliners, che danno all'utente certe possibilità . Ovviamente il watermark di TMF sarebbe unico per tutti, consistente in una scritta di TMF o logo, decisi poi...
ciao a tutti!