Un pò di storia...Le locomotive D.141, le prime locomotive diesel-elettriche da manovra pesante,rappresentano uno dei risultati dello sforzo di modernizzazione che le Ferrovie dello Stato intrapresero nel secondo dopoguerra. Per guadagnare tempo venne richiesto il finanziamento alla società (senza fini di lucro) Eurofima e venne rielaborato un progetto di massima improntato alla struttura delle locomotive da manovra delle SNCF BB.63000 progettate alla metà degli anni cinquanta. In collaborazione con l'industria ferroviaria (un tempo era l'Ufficio Studi Materiale e Trazione di Firenze a curare i progetti), ne venne commissionata la costruzione alle maggiori industrie nazionali, la Fiat, il Tecnomasio Italiano-Brown-Boveri e le Officine Meccaniche Reggiane. La locomotiva venne pensata in maniera tale da poter effettuare anche treni e tradotte merci.Furono costruite dal 1962 al 1964 con motore costruito dalla Fiat su licenza Daimler-Benz e parte elettrica per 15 unità dal TIBB e per 14 unità dalle Reggiane.
Le locomotive D.141 sono costituite da un telaio a due carrelli su cui sono montati due avancorpi e una cabina di guida paracentrale, piuttosto spostata verso la parte posteriore del telaio. Sono molto simili nella struttura ad analoghe e diffuse realizzazioni di altre ferrovie europee. Tutt'intorno hanno un praticabile corrimano di sicurezza e sono perfettamente bidirezionali. I carrelli sono di tipo tradizionale con sospensione a balestra.
Le D.141 si sono dimostrate all'altezza della situazione, affidabili nell'esercizio di manovra negli scali, anche in quello più gravoso, sia nei servizi merci che in quelli viaggiatori (negli anni '80 vennero anche utilizzate alla testa di treni locali nella zona di Verona e Rovigo). Ciò per buona parte è dovuto alla scelta di adottare la trasmissione elettrica per il trasferimento della potenza alle ruote (mediante motori elettrici). La velocità massima venne stabilita in 80 km/h sufficiente anche per l'effettuazione di treni sulle linee secondarie non elettrificate.
(Fonte: http://www.railwaysonweb.it)Elenco Database Gruppo: 141Cliccando sulla marcatura del rotabile è possibile visualizzare la foto:Unità : 0001/0029 Costruzione FIAT,TIBB,Off.Mec.ReggianeD141.1001 - Venezia Mestre
D141.1002 - Trieste
D141.1003 - Trieste
D141.1004 - Venezia Mestre -
D141.1005 - Trieste
D141.1006 - Savona
D141.1007 - Cremona
D141.1008 - Venezia Mestre -
D141.1009 - Sassari
D141.1010 - Trieste
D141.1011 - Trieste -
D141.1012 - Tirano -
Assegnata alla Associazione ALe883 di TiranoD141.1013 - Trieste
D141.1014 - Savona
D141.1015 - Sassari
D141.1016 - Trieste
D141.1017 - Trieste
D141.1018 - Venezia Mestre
D141.1019 - Savona
D141.1020 - Padova
D141.1021 - Savona
D141.1022 - Trieste
D141.1023 - Treviso - RG OR 01/11/1992 -
04/05/12 Lavora a CittadellaD141.1024 - Trieste
D141.1025 - Sassari
D141.1026 - Trieste
D141.1027 - Trieste
D141.1028 - Trieste
D141.1029 - Savona
Agg. foto EU: 0001/0029 (13/Set/11)