Trenomania Network http://lnx.trenomania.it/forum/ |
|
Maschera di contrasto http://lnx.trenomania.it/forum/viewtopic.php?f=62&t=601 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FabioMiotto [ 9 settembre 2009, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Maschera di contrasto |
Ciao ragazzi, inauguro questa sezione chiedendo il vostro parere su quali siano i parametri da voi utilizzati nell'applicare la maschera di contrasto. Premetto che io utilizzo Paint Shop Pro e non Photoshop, e girovagando su internet ho trovato che per foto da 8 Megapixel ( come le mie ), i valori ideali sarebbero: Raggio: 1.4 - 1.5 Intensità : 150 - 200 Soglia/Ritaglio: 3-5 Ho notato ottimi risultati mantenendo i valori rispettivamente su 1.4 - 150 - 4 Voi cosa usate? |
Autore: | E414 [ 9 settembre 2009, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Di solito la faccio variare da foto a foto... Ultimamente mi sono stabilizzato su raggio 0.4 e 200% |
Autore: | Niki90 [ 10 settembre 2009, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Io uso Photoshop CS3, ma per quel poco di fotoritocco che faccio le impostazioni le regolo io manualmente per ogni foto. ![]() |
Autore: | Ernesto [ 11 settembre 2009, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Io uso (a seconda del pc) le due ultime versioni di Paint Shop Pro della Corel, la XI e la X2. Secondo me non esiste un valore fisso da utilizzare, ma, come dice Damiano, mi adatto di foto in foto, magari anche a furia di tentativi. |
Autore: | Luca Ciavarella [ 11 settembre 2009, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Io, essendo un novellino nel campo, la maschera di contrasto l'ho sempre data per tentativi. Premetto che uso GIMP per il momento, ma ho Paint Shop Pro X2 installato. Ciao! |
Autore: | Delfino [ 16 settembre 2009, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Su foto eseguite dal sottoscritto in essere non uso assolutamente la maschera di contrasto, a mio avviso perdono di realisismo, mentre su immagini che scarico dal web la cosa cambia. Per Es : se dal web gallery d'art scarico immagini di quadri del rinascimento a questo punto è ovvio che debbo usare la maschera ma il motivo è evidente dato che il quadro (ma non l'immagine) non ha più i colori ne tantomeno le sfumature originali. I parametri li cambio in base alla vetustà del quadro. Ciao |
Autore: | Niki90 [ 17 settembre 2009, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
E se invece la foto si facesse con cielo coperto (quindi la luce è diffusa e il contrasto si abbassa)? Questo è uno dei casi dove si può usare la maschera di contrasto. ![]() |
Autore: | Delfino [ 17 settembre 2009, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Niki90 ha scritto: E se invece la foto si facesse con cielo coperto (quindi la luce è diffusa e il contrasto si abbassa)? Questo è uno dei casi dove si può usare la maschera di contrasto. ![]() Niki non ti sembra di essere in contraddizione? Se nella realtà la luce diffusa si abbassa per quale motivo la devo riequilibrare a mio piacimento con la maschera? Facendo così non cambio la realtà e quindi il realismo? Ciao |
Autore: | FabioMiotto [ 18 settembre 2009, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
E' ovvio che in qualsiasi condizione cambio la realtà ![]() Ma qui non si sta parlando se usarla o meno, ma si sta confrontando con che valori utilizzarla ![]() |
Autore: | Niki90 [ 18 settembre 2009, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maschera di contrasto |
Se vogliamo parlare da puristi, il sensore stesso altera in primis i colori, a seconda delle sue caratteristiche, e così anche l'applicazione di filtri sull'obiettivo o ancora l'uso di un obiettivo con lunghezza focale diversa da 50 mm. Ricordiamoci che la fotografia è una forma d'arte, ed è quindi a discrezione del "pittore" realizzare il proprio "quadro" come egli preferisce! ![]() Poi, giustamente, ci sono pittori che prediligono la copia fedele della realtà e altri ai quali piace adattare la realtà alla propria fantasia. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |