Nel topic in questione, che ho provveduto a sbloccare, ho inserito un mio post, che vi invito a leggere.
Riporto in breve quello che ho scritto anche a Delfino, trattandosi di argomento non strettamente personale.
Il web è enormemente complicato e, a tutt'oggi, non esiste una regolamentazione generale che valga internazionalmente. Ogni paese, o quantomeno i più evoluti in materia, hanno adeguato alcune delle normative esistenti, particolarmente in materia di copyright, ai contenuti del web.
Ogni sito web, risponde delle leggi della Nazione in cui è stato aperto.
A titolo di esempio pratico, tutti o quasi conoscono emule. Bene, se il sito fosse registrato su un provider italiano si potrebbe contestare ai suoi titolari una serie di violazioni delle nostre leggi in materia di pirateria informatica. Ora, presumo che emule sia su un provider degli USA, in ogni caso, i suoi titolari rispondono delle leggi di quel paese per l'attività che fanno e, volendo impedire che ciò sia possibile anche agli utenti italiani, l'unica cosa da fare sarebbe, limitatamente al territorio italiano, oscurare il sito. Il fatto che ciò non accada implicitamente indica che è una cosa tollerata se non legalmente consentita.
Tempo fa Silvio (Minuetto80) mi passò il link di una biblioteca finlandese dove era possibile consultare le versioni digitali dei libri che vi sono custoditi. Volendo leggere tra le righe, il voler mettere pubblicamente a disposizione dei testi, magari ancora trovabili nei negozi, potrebbe configurare una esempio di pirateria informatica, anche perchè, mi sembra inutile spiegarlo, quello che consulti puoi copiarlo sul tuo pc, ma, evidentemente, le leggi finlandesi permettono questo.
Alla luce dei due esempi che ho riportato ritengo sia il caso di valutare con attenzione quando capitano topic che parlano di copie o altro se si rientra realmente nelle ipotesi di illecito previste dalle leggi italiane, magari intervenendo quando ne siamo certi, non dico al 100%, ma almeno al 70-80%.
Grazie!
_________________ Ernesto

 Staff Gestione Network La lista è il bene assoluto... la lista è vita. Tutt'intorno, ai suoi margini, c'è l'abisso ernesto@trenomania.it
|