Appuntamento per
Domenica 20 settembre 2015"Le strade ferrate del gusto", i dettagli del prossimo evento: "Il Treno del Formaggio" del 20 settembre.
In occasione di "Cheese 2015: alle sorgenti del latte" un viaggio a bordo delle storiche carrozze "Centoporte", trainate dalla locomotiva a vapore Gr.640 del 1911, da Torino Porta Nuova a Bra per partecipare alla manifestazione gastronomica organizzata tra le vie e le piazze del centro storico della città piemontese.
Il viaggio in
treno storicoANDATA
Torino Porta Nuova (8.45)
Torino Lingotto (8.55)
Trofarello (9.12)
Carmagnola (9.40)
Bra (10.15) arrivo
RITORNO
Bra (18.00)
Carmagnola (18.32)
Trofarello (18.53)
Torino Lingotto (19.10)
Torino Porta Nuova (19.20) arrivo
COSTO
adulti, andata/ritorno, intero € 20
minori di 12 anni, andata/ritorno, ridotto € 10
minori di 4 anni, senza posto a sedere, gratuito
Sarà possibile acquistare i biglietti ferroviari a partire dal 24 luglio attraverso tutti i canali di Trenitalia: sul sito
http://www.trenitalia.com, presso le biglietterie in stazione e le macchine self service.
Il biglietto ferroviario include il viaggio a bordo delle carrozze d’epoca "Centoporte" del 1928 ed il servizio di accoglienza con guide ufficiali del Comune di Bra.
Per informazioni e prenotazioni di gruppi (minimo 10 persone) contattare il telefono 329-3377576 (lunedì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17) o scrivere a
prenotazioni@fondazionefs.itPROGRAMMA
Arrivati alla stazione ferroviaria di Bra, i partecipanti potranno raggiungere agevolmente a piedi il “Mercato dei formaggi”, distante solamente 100 metri. Gli stand gastronomici sono allestiti in tutto il centro storico, reso interamente pedonale per l’occasione.
I partecipanti saranno liberi di visitare gli stand e le aree degustazioni e acquisto dei prodotti, con percorsi e soste in base alle proprie preferenze.
"Cheese 2015: alle sorgenti del latte" è una manifestazione a ingresso libero. Sono a pagamento i buoni per la "Gran Sala dei Formaggi e l’Enoteca", i "Laboratori del Gusto", gli "Appuntamenti a Tavola" e i "Master of Food".
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sugli eventi di "Cheese 2015: alle sorgenti del latte", per conoscere le modalità di partecipazione e acquisto dei buoni per le degustazioni a pagamento è possibile consultare il sito
http://cheese.slowfood.com/it/Nota bene: notizia e testi presi dalla pagina Facebook del Museo Feralp Team Bussoleno.
L'araba fenice risorge dalla sue ceneri e ritorna a deliziarci con i suoi treni storici. Finalmente l'attesa è finita...