Oggi vi parlerò del sistema di telediagnostica
La telediagnostica è un moderno sistema di diagnostica che permette di individuare in maniera preventiva e a distanza le avarie dei mezzi ferroviari, in maniera da agire preventivamente su di esse.
In sostanza, il sistema di telediagnostica, si basa sui dati provenienti dalla logica di veicolo del rotabile che ne è dotato e li trasmette a terra ad un apposito server che li elabora e genera in automatico le eventuali richieste di riparazione.
In questa maniera viene evitato l'immagazzinamento di pezzi di ricambio e i pezzi vengono ordinati solo in base alle effettive necessità.
Il sistema lavora tramite la così detta "
mautenzione a condizione", ovvero esso effettua un monitoraggio in continuo dei mezzi ferroviari e delle loro apparecchiature ed individua i pezzi in procinto di guastarsi prima che si rompano definitivamente in modo da poter effettuare la riparazione prima che il mezzo diventi inutilizzabile.
Questo, di fatto, aumenta notevolmente la disponibilità operativa del mezzo e ne limita le richieste di riserva.
Come funziona il sistema di telediagnostica?
Il sistema di telediagnostica funziona secondo il seguente schema:
Unità di controllo impianti--->Bus di veicolo (MVB)--->Logica di Veicolo--->ODBS---->Database TelediaIn sostanza cosa succede:
1) La CPU a bordo della locomotiva o della carrozza (unità di controllo) rileva un'anomalia e la trasmette tramite il bus di veicolo MVB alla diagnostica di bordo.
2) Il bus MVB invia la segnalazione alla logica di veicolo, la quale provvede o ad intervenire automaticamente, oppure a segnalare il guasto all'operatore.
3) La logica di veicolo, provvede anche a registrare sul database di bordo (ODBS) la segnalazione di avaria, la quale può così essere anche scaricata su PC in officina.
4) In serie all'ODBS è collegato un secondo database (Database Teledia), il quale replica il contenuto dell' ODBS e lo invia ad un server di terra, a disposizione del personale specializzato di officina.
Quel'è la differenza tra l'ODBS e il Database della telediagnostica?
Che mentre il primo raccoglie i dati di avaria ma questi ultimi possono essere scaricati solo col rientro in officina del rotabile, il sistema Teledia permette un'interrogazione in modo continuo ed in tempo reale del mezzo e di individuare subito eventuali avarie.
Attualmente sono attrezzati col sistema di telediagnostica i seguenti rotabili:
ETR500 (E404)
E414
ETR600/610
E402B
vetture IC 901
E464
vetture Vivalto
ETR425
Minuetto
E405
E412
Fonti: Tuttotreno Luglio/Agosto n. 298 e
http://teledia.trenitalia.it/Flotte/Flotte.aspxSpero che l'argomento sia di vostro gradimento
