Terribile! Riposi in pace...

Eravamo nell'anno 2000, BVE era alla versione 1 e funzionava solamente con le versioni giapponesi di Windows 95 e Windows 98. In qualità di esperto informatico Barney, che disponeva anche di una versione giapponese di Windows, riuscì, convertendone alcuni caratteri giapponesi all'interno, ad ottenere uno scenario Uchibo che non mandava in crash le versioni occidentali di Windows.
La versione 1.225 di BVE, uscita in seguito il 28-11-2000, fu la prima originale "by Mackoy" che disponeva di una versione della Uchibo che sui nostri Windows girava anche senza il, possiamo chiamarlo "crack", di Barney.
Oltre a questo Barney contribuì agli albori di quell'epoca a pubblicare sul sito Crotrainz le informazioni fondamentali per convertire i file panel.cfg dei treni giapponesi in modo da poterli usare nei pochi scenari, sempre giapponesi, allora disponibili.
Successivamente Crotrainz fu il suo sito da cui fu possibile scaricare i primissimi scenari e treni "occidentali" e il forum in lingua inglese collegato al sito fu, fino ai primi mesi del 2003, il luogo in cui tutti i "non giapponesi" interessati, scrivente compreso, riuscirono ad apprendere i primi fondamenti sul programma e sullo sviluppo dei relativi addon.
Anche se in realtà Barney non ha mai realizzato nessun addon per BVE in prima persona, ben difficilmente, credo io, potremmo essere qui oggi a parlare di BVE e di OpenBVE, se non ci fosse stato all'epoca questo suo contributo fondamentale.