Salve a tutti,
Posto un'ulteriore caratteristica molto interessante scovata nel medesimo articolo sulle E464 di Tuttotreno.
Si tratta in sostanza di un telecomando misto tra analogico (78 poli) e digitale (TCN) chiamato
router TCN (router analogico/TCN/analogico).
Questo telecomando è utilizzato esclusivamente sul cosiddetto "lungo" Firenze-Chiusi e viceversa della sera.
Da quel che si può intuire si tratta di una curiosa composizione con due treni completi con semipilota di tipo 78 poli, carrozze intermedie e locomotiva E464, solitamente accoppiati tramite l'aggancio automatico tra una E464 ed una carrozza semipilota, in modo che ai due capi del convoglio rimangano comunque una semipilota ed una E464.
Tuttavia è possibile realizzare anche altre composizioni, come ad esempio 2 E464 intercalate a centro convoglio e alle due estremità le carrozze pilota, oppure le due semipilota intercalate a centro convoglio e le 2 E464 alle estremità.
Vediamo i tre casi principali: per comodità chiameremo i due treni accoppiati semitreno 1 e 2.
Nel primo caso, avremo la E464 del semitreno 1 posta a in testa al treno, ed in coda al treno la semipilota del semitreno 2.
In questo caso, la E464 di testa ha attivo il solo telecomando TCN a 18 poli e viene detta
router master, mentre la E464 intercalata ha attivi sia il telecomando digitale a 18 poli TCN, sia il telecomando analogico a 78 poli e viene detta
router slave.
Nel caso opposto invece (pilota del semitreno 2 in testa), la E464 intercalata ha attivi entrambi i telecomandi (TCN e 78 poli) e viene chiamata router master, mentre la E464 in coda al convoglio ha anch'essa attivi entrambi i telecomandi, ma viene chiamata router slave.
Nel secondo caso, in cui in composizione abbiamo due E464 a centro treno accoppiate tramite aggancio automatico, la E464 del semitreno 1 ha attivi entrambi i telecomandi e viene definita router master, mentre la E464 del semitreno 2 ha anch'essa entrambi i telecomandi attivi e viene detta router slave.
Essendo la composizione perfettamente simmetrica, al ritorno la locomotiva master diventa slave e viceversa.
Nel terzo caso infine, nel quale abbiamo le due semipilota a centro treno accoppiate tramite aggancio automatico e 2 E464 alle estremità, la E464 del semitreno 1 che si trova in testa, ha attivo il solo telecomando TCN digitale (router master).
Attraverso le condotte a 18 poli e a 78 poli presenti lungo l'intero convoglio, entrambi i segnali arrivano alla E464 a fine convoglio (router slave) che ha entrambi i telecomandi attivi (TCN e 78 poli ).
Anche qui essendo la composizione perfettamente simmetrica, al ritorno la locomotiva master diventa slave e viceversa.
Da notare che in tutti i casi in cui almeno una E464 ha entrambi i telecomandi attivi, lungo il treno vengono trasmessi entrambi i segnali di telecomando.
da quel che si può capire in questi esempi, in tutte le combinazioni il treno è assolutamente reversibile e funziona o come un normale treno reversibile con pilota analogica in testa ed E464 in coda, oppure come un treno in doppia simmetrica di E464, anche se in realtà c'è un passaggio in più dovuto alla conversione in TCN.
Qui c'è una pagina con dei figurini che spiegano meglio il funzionamento del sistema; credo che un'immagine valga più di mille parole.
Un saluto al forum
